Archivi della categoria: Cammino Sinodale

Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale

15 novembre 2024

Si è aperta oggi, 15 novembre, la prima assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Oltre mille delegati e Vescovi si sono ritrovati a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, per confrontarsi sui Lineamenti (il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche) per poi giungere allo Strumento di … Continua a leggere Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale »

Cammino sinodale della Chiesa italiana

Incontro diocesano dei Parroci, dei Direttori degli uffici, dei Responsabili delle associazioni laicali e dei Coordinatori sinodali.

7 novembre 2024

Dopo le assemblee diocesane diffuse sul territorio della nostra chiesa locale il 7 novembre 2024 si è svolto al centro pastorale di Ancona il primo incontro con coloro che sono chiamati ad aiutare le nostre comunità anche nella fase profetica del cammino sinodale. Si è trattato di un incontro in cui l’equipe incaricata di animare il cammino in diocesi ha presentato ai presenti il documento … Continua a leggere Incontro diocesano dei Parroci, dei Direttori degli uffici, dei Responsabili delle associazioni laicali e dei Coordinatori sinodali. »

Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale

29-30 settembre e 2 ottobre 2024

Si apre il quarto anno del cammino sinodale delle Chiese in Italia, che vedrà coinvolta la nostra diocesi nella fase profetica. Dopo la fase narrativa, dedicata all’ascolto delle persone, delle comunità e dei territori, e la fase sapienziale, in cui abbiamo letto quanto è emerso dall’ascolto, cercando di discernere ciò che lo Spirito ci stava dicendo, si tratta ora di concretizzare i possibili orientamenti intravisti in scelte … Continua a leggere Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale »

Assemblea diocesana: al via la fase sapienziale del cammino sinodale

17 settembre 2023

La Chiesa locale di Ancona-Osimo continua a camminare insieme, avviandosi verso la fase sapienziale del cammino sinodale che durerà un anno (2023/24). Guardando con gratitudine al percorso compiuto, si è riunita domenica 17 settembre nella Cattedrale di San Ciriaco, per l’assemblea diocesana che è stata l’occasione per riconsegnare quanto ascoltato in questi due anni di Sinodo e per dare uno sguardo alla strada che ci … Continua a leggere Assemblea diocesana: al via la fase sapienziale del cammino sinodale »

Fase sapienziale: Orientamenti metodologici

14 settembre 2023

Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia sta proseguendo nel solco segnato da papa Francesco nell’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, che delinea una Chiesa missionaria, prossima alla gente, dinamica e solidale. Un passaggio ci può orientare in questa fase: «La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre così”. Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo … Continua a leggere Fase sapienziale: Orientamenti metodologici »

Sintesi dell’ascolto dei quattro Cantieri di Betania diocesani

12 settembre 2023

Pubblichiamo le sintesi di quanto è emerso dall’ascolto dei quattro cantieri di Betania diocesani: Sintesi Cantiere n. 1 Strada e villaggio Sintesi Cantiere n. 2 Cantiere dell’ospitalità e della casa Sintesi Cantiere n. 3 Cantiere delle diaconie e della formazione spirituale Sintesi Cantiere n. 4 Evangelizzazione e catechesi