Archivi della categoria: Cammino Sinodale

Strumento di lavoro per la FASE PROFETICA

20 dicembre 2014

Lo Strumento di lavoro accompagnerà le Chiese locali nell’ultimo tratto del Cammino sinodale, offrendo loro alcuni criteri operativi e scelte possibili per incarnare la conversione sinodale e missionaria delle comunità. Il testo viene consegnato alle Diocesi in continuità con i Lineamenti della Prima Assemblea Sinodale che ne costituiscono il quadro di riferimento e la chiave interpretativa. Dopo l’Introduzione, che richiama sinteticamente l’orizzonte teologico e pastorale … Continua a leggere Strumento di lavoro per la FASE PROFETICA »

Fase profetica del cammino sinodale: incontro con i coordinatori

12 dicembre 2024

Giovedì 12 dicembre l’equipe sinodale diocesana ha incontrato presso il Centro pastorale i coordinatori del cammino sinodale e i direttori degli Uffici pastorali, per spiegare come sviluppare la fase profetica nella nostra Chiesa locale. Dopo il biennio della fase narrativa e l’anno della fase sapienziale, si passa infatti ora alla fase progettuale. In questo quarto anno del cammino sinodale le comunità sono chiamate a elaborare … Continua a leggere Fase profetica del cammino sinodale: incontro con i coordinatori »

Convegno sulla conversione sinodale delle strutture ecclesiali

28 novembre 2024

Giovedì 28 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Teologico Marchigiano, si è tenuto il convegno sulla “Conversione Sinodale delle Strutture Ecclesiali”, con la relazione del Cardinal Gianfranco Ghirlanda S.J., membro della Commissione Canonistica del Sinodo dei Vescovi, già Rettore PUG. Dopo l’introduzione di Mons. Nazzareno Marconi, presidente Cem e vescovo di Macerata, e di don Gianluca Merlini, segretario della Commissione Canonistica del Sinodo dei Vescovi e … Continua a leggere Convegno sulla conversione sinodale delle strutture ecclesiali »

Conclusa la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia.

18 novembre 2024

Alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia hanno partecipato dalla Arcidiocesi di Ancona Osimo: Lucia Panzini, Daniele Sandroni, Tiziana Nicastro, Paolo Pizzichini e l’arcivescovo Angelo Spina. Hanno riportato l’entusiasmo e la bellezza di un evento di Chiesa vissuto insieme che apre alla seconda assemblea che si terrà a marzo. Tracciando un bilancio della tre giorni romana, i delegati hanno tenuto a sottolineare come il … Continua a leggere Conclusa la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. »

Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale

15 novembre 2024

Si è aperta oggi, 15 novembre, la prima assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Oltre mille delegati e Vescovi si sono ritrovati a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, per confrontarsi sui Lineamenti (il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche) per poi giungere allo Strumento di … Continua a leggere Delegazione diocesana a Roma per la prima assemblea sinodale »

Cammino sinodale della Chiesa italiana

Incontro diocesano dei Parroci, dei Direttori degli uffici, dei Responsabili delle associazioni laicali e dei Coordinatori sinodali.

7 novembre 2024

Dopo le assemblee diocesane diffuse sul territorio della nostra chiesa locale il 7 novembre 2024 si è svolto al centro pastorale di Ancona il primo incontro con coloro che sono chiamati ad aiutare le nostre comunità anche nella fase profetica del cammino sinodale. Si è trattato di un incontro in cui l’equipe incaricata di animare il cammino in diocesi ha presentato ai presenti il documento … Continua a leggere Incontro diocesano dei Parroci, dei Direttori degli uffici, dei Responsabili delle associazioni laicali e dei Coordinatori sinodali. »

Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale

29-30 settembre e 2 ottobre 2024

Si apre il quarto anno del cammino sinodale delle Chiese in Italia, che vedrà coinvolta la nostra diocesi nella fase profetica. Dopo la fase narrativa, dedicata all’ascolto delle persone, delle comunità e dei territori, e la fase sapienziale, in cui abbiamo letto quanto è emerso dall’ascolto, cercando di discernere ciò che lo Spirito ci stava dicendo, si tratta ora di concretizzare i possibili orientamenti intravisti in scelte … Continua a leggere Assemblee diocesane: al via la fase profetica del cammino sinodale »